sabato, giugno 24, 2023

Dr Peter Boylan proven wrong as abortion number rises

 

Newly released figures from the Department of Health reveal that last year 8,156 abortions took place in Ireland, the highest number since the referendum of 2018. This is exactly in line with pro-life predictions. Pro-choice advocate, Dr Peter Boylan, said the opposite would happen. Numbers also continue to rise in England and Wales, and Scotland to horrifying levels.

The official figures almost certainly underestimate the real number as the HSE revealed to Carol Nolan, TD that 8,876 reimbursement claims were made by doctors for helping women to terminate their pregnancies last year.

The official number of abortions was 6,666 in 2019 and 6,577 in 2020. (Figures for 2021 were unreliable, according to the Minister for Health, but GPs made financial claims for about 6,700 procedures).

The new report, which is extremely poor in terms of information, gives no explanation for the soaring numbers.

But it does tell us that only 0.3pc of those procedures were carried out because there was a risk to the life or health of the mother, while 98.6pc were carried out before 12 weeks, when abortion is available for any reason.

The report says nothing about the socioeconomic circumstances of the mothers, or the method used in the procedure, which are common features in similar reports in other countries. However, the vast majority would have involved the abortion pill.

A substantial increase in abortion numbers has been registered in the UK as well.

In Scotland, rates have increased steadily from 2013 to 2021, with a sharp surge last year. The 2022 abortion rate per 1000 women (16.1) is the highest ever. The total came to 16,584, which is twice our figure with a similar-sized population.

Last year, Scotland also recorded its highest number of abortions of unborn children diagnosed with Down Syndrome, which is, of course, eugenics.

Surgical terminations are now rare (1.2pc) and the most common method used are the abortion pills (98.8pc).

Figures for the full 2022 year are not available for England and Wales, but the provisional report that covers the first half of last year shows a huge rise in the number of 17pc compared to the same period in the previous year.

In 2021, the number was already the highest ever recorded.

In the first six months of 2022, 85 women resident in Ireland had an abortion in England. We read that 16pc of them had an abortion before, 56pc were single, and 98pc had passed 12 weeks of pregnancy.

There has been no comment from our government or from politicians about the constant surge in the number of abortions in Ireland, although Leo Varadkar did repeat this week that he want abortion to be rare.

Before the 2018 referendum, we were told that rates would decrease with time. Dr Peter Boylan said to the Oireachtas that “the rate of termination comes down once more liberalised legislation is introduced, for all of the obvious reasons.”

After four years of operations, official figures prove the predictions of the pro-life side, and any review of the current law must address this terrible reality.

martedì, giugno 20, 2023

Palliative care doctors warn against permitting assisted suicide

 

An Oireachtas Committee is currently meeting to consider whether Ireland should permit assisted suicide for the terminally ill. A key player in the debate, namely the Irish Association for Palliative Care (IAPC), is opposed. TheIr voice is especially important as palliative care doctors deal with patients nearing the end stages of their lives every day. If they are against assisted suicide, then we should listen carefully to their concerns.

In a new document, prepared with the committee meetings in mind, they warn about the progressive relaxation of safeguards in other countries.

The organisation says that it “does not support any change in the law in order to legalise euthanasia / physician assisted suicide (PAS). We acknowledge the suffering of those diagnosed with serious medical illnesses. Solutions lie in improving palliative care and social conditions, and addressing the reasons for euthanasia/PAS requests, rather than changing legal and medical practice to allow it. The IAPC endorses the importance of access to palliative care for all who need it.”

In its document, the IAPC stresses that patients have a right to make decisions about their treatments, and doctors are not obliged to initiate or persist with treatments that are disproportionately burdensome. Trust and good communication between patients and healthcare professionals are key elements in medical care, they say, but “the legalisation of euthanasia / PAS could lead to the erosion of trust between patient and doctor”.

A practice that results in the death of a patient is contrary to the most fundamental principle in medicine: avoiding harm. “Our focus should be on supporting people experiencing physical and existential distress, rather than seeking to end their lives”, the palliative doctors write.

This is a position commonly shared by doctors in Ireland. In 2021 many Irish medical organisations expressed public opposition to the far-left TD Gino Kenny’s “Dying with Dignity” Bill.

See some examples here.

The IAPC document warns about the risk of coercion or fear of being a burden to others in patients who request a lethal injection. “The ban on healthcare professionals shortening a person’s life protects those who feel they ought to die. It acts as a form of protection for vulnerable patients who may be basing their decision to die on confounding addressable factors, such as a sense of being burdensome or mental health conditions”, it says.

The position paper mentions Canada and the Benelux as examples of countries where the eligibility for “assisted dying” has progressively expanded. If procuring death is the solution to suffering, there is no logical reason why it shouldn’t be offered to those who suffer because of disability, long term health conditions, or lower socioeconomic status.

The IAPC concerns are confirmed by recent news. The Netherlands will soon lift their age restrictions and ”assisted death” will be made available to children, something that is already available in Belgium.

Quebec now has the highest euthanasia rate in the world, accounting for 7pc of all deaths in the province.

Now a new law will extend the “right to die” to patients with a “severe physical impairment resulting in a significant and persistent disability”. The condition doesn’t have to be terminal or even life threatening.

This means that people diagnosed with Alzheimer or dementia can request euthanasia. In Canada, from March 2024, euthanasia will be extended to people with severe psychiatric illness.

In a particularly morbid development, the new Quebec law will also allow assisted suicide or euthanasia in outdoor spaces, such public parks. Funeral homes and even some churches are already offering “assisted dying” services in their premises.

The Oireachtas Committee should listen to the palliative care doctors and, to avoid what is happening in Canada, strongly reject any temptation to allow the same here.

venerdì, giugno 16, 2023

Terza età e qualità della vita



Terza età e qualità della vita

 

Il grido che Faust lanciò all’attimo fuggente: “Fermati! Sei bello!” torna di attualità e mi dà l’occasione di salutare tutti voi, autorità, amministratori, qualificati esponenti della medicina e dell’assistenza sociale, responsabili della istituzione sanitaria, con funzionari ed esperti.

Signor amministratore dott. Benigno D’Orazio, grazie della Sua partecipazione; mi rendo conto, noi parliamo dell’anziano e lei è così giovane da poter esorcizzare tale età della vita, ma tra gioventù e vecchiaia non c’è soluzione di continuità e quest’ultima non è un periodo facoltativo della nostra esistenza ma una sicura realtà. Questa realtà investe anche aspetti organizzativi che attengono alle sue responsabilità al vertice della ULS per la promozione dell’uomo in età avanzata. Io le auguro che a seguito delle sue iniziative ogni anziano le sia debitore di un grande arricchimento umano, etico e spirituale e con loro Ella possa sperimentare una esperienza nuova, forse irripetibile.

Il tema del mio intervento: “terza età e qualità della vita” è speculare di una esigenza che nell’odierna società tutti avvertono a motivo della rapida trasformazione in atto nelle condizioni di vita e nella qualità della vita dell’anziano. Per secoli il riferimento è stato alla quantità degli anni, oggi cade quasi esclusivamente sulla qualità.

Nei giorni scorsi l’ISTAT ha presentato un quadro statistico sulla terza e quarta età da cui si evince che attualmente ogni 100 individui con meno di 15 anni, ve ne sono 91 con più di 65 anni e in questa classifica come in quella sul calo delle nascite, l’Italia è al primo posto. Nel 2000 il 23% della nostra popolazione avrà più di 60 anni e quando gli anziani arriveranno 40-45% della popolazione si porranno problemi e interrogativi per il governo del cambiamento che investe la nostra vita personale e collettiva. Bisognerà garantire l’assistenza, già oggi così precaria, ad un numero maggiore di anziani. Bisognerà decidere perché ad un anziano spetti o meno una assistenza ad alto livello tecnologico (trapianti d’organo, artificiali, ecc.) che sarà sempre più costosa. Si dovrà stabilire in base a quale criterio si utilizzeranno sempre più sofisticati attrezzi artificiali di supporto alla vita e chi deciderà della vita e della morte dell’ammalato. Oggi una mentalità produttivistica e per ciò stesso conservatrice, epigono di una “civiltà industriale” per fortuna sulla via del tramonto, ritiene una iattura il sogno antico dell’umanità: longevità nella salute e nell’efficienza.

“Fermati! Sei bello!” fa eco a una delle più profonde aspirazioni dell’umanità. Le nascite, i matrimoni, i compleanni, le festività sacre e profane, i riti e le magie di ogni epoca e luogo, hanno cantato l’auspicio alla vita, alla “lunga vita". E noi siamo qui a ripeterlo giacché l’allungamento della vita e l’aumento delle persone anziane è quella condizione nella quale tutti vorremmo venire a trovarci.

“Fermati! Sei bello!” perché la vita è la vita, perché crediamo nella continuità del valore della vita, perché la vita vive e più la vita è viva e più cresce di valore.

Egli invecchiava imparando qualcosa di più ogni giorno.

“Il vecchio non fa le cose che fanno i giovani ma in realtà ne fa di molte maggiori e migliori. Non con le forze o con la velocità o con l’agilità del corpo si fanno le cose grandi, ma col senno, con l’autorità, col far valere le proprie opinioni e di tutto ciò per solito la vecchiezza non è privata ma arricchita.” (De Senectute, Cicerone)

Allora il passar degli anni non è perdere un po’ di vita ogni giorno, morire un poco ogni giorno, ma conquistare nuova vita ogni giorno. “Voi”, dice Giovanni Paolo II, “che siete avanti in età siete cittadini maggiori. Voi cittadini maggiori perché ricapitolate in voi stessi tutta la scala dei ruoli familiari. Voi cittadini maggiori perché testimoniate ogni livello di esperienza che figli e nipoti devono ancora vivere. Voi cittadini maggiori perché svolgete la missione di testimoni del passato e ispiratori di speranza a venire”. Malgrado ciò la nostra società non sembra accogliere questo invito. Eppure, gli esempi non mancano. In Francia, come riferiva il prof. Bompiani gli anziani vanno nelle scuole a raccontare la loro vita, a trasmettere il messaggio della propria vita con le sue vittorie e le sue sconfitte. In Cina addirittura le strutture sono polivalenti, c’è l’asilo infantile e di fronte all’asilo c’è il centro sociale per gli anziani. Così si ritrovano insieme, per partecipare gli uni la gaiezza della prima età, gli altri la saggezza della canizie. Da noi è vietato all’anziano essere profeta del nuovo, maestro del passato.

“Nella vecchiezza questo io vedo di miserrimo, sentirsi in quella età di fastidio agli altri” (Cicerone). Si passa dalla definizione rispettosa di “anziano” a quella dispregiativa di “vecchio". Dalla anzianità alla inabilità e quindi alla incapacità, dalla inidoneità alla emarginazione e quindi alla vera e propria dichiarazione di “morte sociale".

Faust al tempo: “Fermati!” e all’improvviso il tempo si ferma. L’anziano si sente in un mondo senza tempo. Per lui il tempo è un ricordo dei tempi andati mentre per gli altri il tempo è moneta, misura di ogni attività. Anche lo spazio fisico e quello esistenziale sono ridotti, obbligati, quasi un isolamento imposto dalla crudezza della realtà e dalla diversità di interessi tra le generazioni. Egli si sente fuori dal tempo e fuori posto, escluso da un dialogo che ormai si svolge in una lingua per lui diversa. Estraneo alla cronaca di ogni giorno, isolato nel grande respiro della meditazione, avvolto nella solitudine delle relazioni umane e degli antichi interessi ormai scomparsi. Siamo all’isolamento, siamo all’alienazione. È l’aspetto alienante della vecchiaia.

“Passare dalla salute al nulla. La cosa peggiore è non avere nulla da fare. Aspettando la morte. Ho paura di tutto. Sono segregata nella mia stessa casa. Io sono spazzatura. Il mio posto è il bidone dei rifiuti. Non ho più nessuno. Non ho mai interessato nessuno. Nessuno.”

Scrive Bachtin: “Il futuro non esiste più”. È morte. Finiscono i grandi esiliati della società moderna: gli anziani. Dietro tante promesse di solidarietà si cela la progressiva marginalizzazione delle parti più deboli della società. Mi sgomenta, nelle nostre comunità l’aumento dei suicidi degli anziani. Una umanità che si sente sospinta, stretta al muro della propria condizione di sofferenza e fragilità, per l’abbandono, la limitazione delle risorse, le malattie, la povertà, tutte maglie di una catena di smontaggio antropologico. Mi sgomenta la morte di anziani lasciati soli, tanto drammaticamente soli da non accorgersi più della loro ultima dipartita se non dopo settimane e mesi. Chi è solo non trova più neanche chi lo raccolga! Respinto, ignorato da una società, da una sanità disumanizzata e disumanizzante, dove il soggetto della struttura sanitaria, cioè l’ammalato, colui per il quale sono stati creati i servizi, è diventato invece l’oggetto di un mondo che intesse le sue lotte e costruisce le sue fortune. Vedi la battaglia per la nuova localizzazione delle ULS oggetto quasi tutte di inchieste penali per corruzione, clientelismo, lottizzazione, caos ma pur sempre concepite come potere, sicché non è da meravigliarsi se le trattative per ridurle da 16 a 4 durino all’infinito senza che si scorga chi la spunterà.

In questa condizione, anche in questa nostra terra che si compiace dei suoi primati industriali e turistici, l’anziano è straniero. Pure, secondo l’ISTAT, quell’anziano siamo tutti noi, il nostro paese, la nostra provincia, la nostra regione. Risuona ancora nelle mie orecchie grido di dolore del vescovo di Trivento al convegno sugli anziani di qualche mese fa, quando Mons. Santucci denunciava lo spopolamento di paesi ove è rimasto solo qualche vecchio. L’ultima immagine viva di centri spogliati dall’emigrazione, dalla denatalità e ora purtroppo anche dalla chiusura delle scuole. Il vecchio, attaccato al suo paese, rimasto a testimoniare una presenza di vita, una risposta, quasi una sfida ai fantasmi della desolazione che aleggia in quella zona e non solo in quella, al pari di tanti altri luoghi della nostra montagna. È l’anziano che resta per mantenere lassù a tutti i costi il simbolo della vita dove è rimasto l’ultimo abitante. Lassù egli ha sperimentato il sorgere e il tramontar del sole. Lassù ha appreso la grande lezione della vita. Lassù si sente uno con la natura e le sue armonie. Lassù ha capito che ha nel suo cuore un progetto mirabile. Lassù ha capito che gli altri uomini sono fratelli. Ma l’uomo non è mai solo.

Se questo calvario di privazioni e di povertà ci indigna, se l’accumulo vergognoso di ricchezze accontenta solo l’egoismo di pochi e irrita la coscienza morale di tanti, di converso schiere di uomini e donne ad ogni età e ad ogni stadio dell’esistenza rispondono all’invito evangelico: Chi spende, chi consuma la propria vita per gli altri, la ritrova moltiplicata per sé. E proprio negli stadi avanzati dell’esistenza la persona umana consegue la migliore realizzazione delle proprie capacità potenziali.

Giovanni Papini vecchio e provato dalla cecità dettò un pensiero che suona come un comandamento: Quando ero giovane, un uomo di cinquanta anni mi sembrava vecchio, uno di sessanta addirittura decrepito, ora che ne ho più di settanta mi accorgo che a questa età si può ancora amare, imparare, creare insomma vivere. E passando ai giorni nostri ci domandiamo quanti anni ha Madre Teresa di Calcutta. Questa suorina col volto olivastro tagliato dalle rughe. L’anagrafe ci dice che è nata a Skopje in Macedonia nel 1910 ma sono molti a credere che una volta tanto le certificazioni ufficiali abbiano torto, forse viene da più lontano. Forse viene direttamente dalla Palestina e ha accompagnato Cristo sulle vie della Galilea e, chissà, ha pregato quando all’ora nona le Tenebre coprirono il Golgota. Questa vecchia di ottantatré anni per lo Stato, per qualunque Stato già in pensione, improduttiva, a quella veneranda età ancora oggi dà alla umanità una testimonianza di amore per la creatura umana, per ogni debole, per ogni indifeso, per ogni povero, per ogni persona nella solitudine. “Una volta ho preso un uomo dalla strada, il suo corpo era pieno di vermi, nessuno poteva stargli vicino e io l’ho lavato. Poi lui mi ha chiesto: Perché lo fai? Gli ho risposto: Ti amo. E lui: È la prima volta nella mia vita che qualcuno guarda diritto dei miei occhi e mi ama.”

Ecco tutto quello di cui l’umanità ha bisogno. Qui gli occhi, le mani, la vita stessa non sono considerati come proprietà personale da usare per se stessi, ma sono strumenti di amore e di donazione. Questo “perdere" un poco di se stessi è un “trovare". Qui la retorica si smorza, la verità si libera di ogni incrostazione e si svela nella sua luminosa essenzialità.

La storia di questi due millenni dell’era nuova è lì a dimostrare la fecondità di questi gesti ma l’uomo del nostro tempo conserva ancora intatta nel cuore l’antica ferocia. E la sua “scienza esatta" gli consente di approntare nuovi strumenti di morte di cui egli si serve per sfogare la sua cieca furia omicida. È di questi giorni la notizia di una umanità in provetta programmata dall’arbitrio di uomini folli. Tutti voi avrete sentito una parola nuova: Clonazione, dal greco klon - rametto. Rametto staccato dall’embrione primitivo che consente di produrre, intendete bene, più individui geneticamente uguali, uomini fotocopia, uomini di scorta, uomini conservati in una bara di ghiaccio, con i connotati di un allevamento di bestie.

“Sei ancora quello della pietra e della fionda,
uomo del mio tempo. Eri nella carlinga,
con le ali maligne, le meridiane di morte,
t’ho visto – dentro il carro di fuoco, alle forche,
alle ruote di tortura. T’ho visto: eri tu,
con la tua scienza esatta persuasa allo sterminio,
senza amore, senza Cristo. Hai ucciso ancora ...”

C’è in questi versi di Quasimodo una disperata invocazione perché l’uomo soffochi nel suo cuore l’odio e ritorni al sentimento dell’amore. C’è in questi versi il grido dell’anima contro l’arte di Caino che non arretra dal colpire il fratello. Finora c’era l’angoscia della morte, del finire della vita, ora si apre d’improvviso il baratro del prima del nostro esistere, del salto originario dal nulla al nulla. Così ci avviamo verso il 2000, ciascuno per conto suo nella indifferenza, approdo ultimo della follia. Ma non siamo alla sera del mondo. Il balzo immenso compiuto nella conoscenza della trama sottile della vita non può essere un varco per ogni dubbio, per ogni permissione a far scomparire la dignità della persona alla vita. Anche la piena conoscenza di tutte le parti che compongono il nostro organismo non ci garantisce alcuna possibilità di predizione precisa del suo funzionamento. Sì, le tappe della nostra vita sono già scritte nel codice genetico ma la velocità di percorso e le diverse posizioni nello spazio sono sotto il dominio della storia di ogni soggetto: traumi, infezioni, stress, abitudini di vita si intersecano con l’individualità genetica e contribuiranno di volta in volta a creare piccole o grosse variazioni della nostra traiettoria ideale di salute.

D’altra parte, la conoscenza di tutte le componenti dell’organismo non assicura la previsione decisa del suo funzionamento. Né per ogni alterazione, per ogni patologia è bastevole un farmaco, poiché la patologia (e poi la morte) sono il risultato di cambiamenti progressivi. In ciò probabilmente c’è un libro tutto da scrivere; io non mi azzardo a proporre neanche un indice incompleto.

Ieri per un disguido postale mi è giunta una cartolina, una delle tante centinaia di cartoline inviate al Presidente della Giunta Regionale con la quale gli si ricorda che “una società che non rispetta gli anziani non è degna di definirsi civile". Qui questo assunto è superfluo. Questa Casa Albergo è accogliente, qualificata, luogo di attenzione e di cura umana e sanitaria. Qui si è ricreato un clima di famiglia per chi in famiglia non può più stare e anche il singolo o la coppia possono in qualche modo vivervi come a casa. Qui si è compreso che chi ha vissuto una lunga vita ha diritto alla dignità, alla libertà, alla salute. Qui si è compreso che amare il prossimo e servirlo, è l’immancabile prerogativa delle persone migliori.

Se in un momento di stanchezza vi chiedeste: che me ne viene? Tagore vi risponderebbe: “dormivo e sognavo che la vita è gioia! Mi svegliai e vidi che la vita è servizio. Volli servire e vidi che servire è gioia." E voi il vostro impegno di lavoro lo compite con gioia poiché: “ciò che rende lieta la vita non è fare le cose che ci piacciono, ma trovar piacere in ciò che dobbiamo fare”. (Goethe)

Quella cartolina già da alcuni anni ha trovato concreto riscontro nella attività della Cooperativa Socialtur che “ha guardato ai bisogni veri degli uomini", come è scritto nella locandina, e opera per arricchirne l’esistenza, nella quale il succedersi degli anni è crescita e maturità di vita.

Se la vita è come un grande libro da scorrere con le pagine più belle verso la fine (Saggio di Montaigne), allora una di queste pagine sarà senz’altro quella vissuta oggi 29 ottobre dagli anziani di questa Casa Albergo. Un’intera ed unica prima giornata per loro. Una festa che sta portando in superficie gli autentici valori della convivenza nella solidarietà e nell’amicizia. Meeting sulla Terza Età, l’ha chiamata la direttrice Rosaria Nelli, impareggiabile animatrice della manifestazione, coadiuvata dalle sue esperte collaboratrici e dal personale tutto. Io direi occasione di incontro e motivo di riflessione e di stimolo. Soprattutto gesto di attenzione ispirato alla celebrazione dell’anno dell’anziano per dire anche alla Regione, dott. Strobbia, e senza cartolina, che gli anziani non vanno dimenticati.

Ma il vero significato di questa giornata, il più credibile, sta nell'aver voluto tanti anziani tutti insieme, non per dir loro che sono una categoria, ma per farli sentire ancora vivi, parte di una comunità dove la loro presenza conta. Commovente è la dignità mostrata da tante facce rugose, spesso devastate dagli anni e dagli acciacchi, ma con occhi ancora lucenti, colmi di significato e nel cuore tanta voglia di amare e tanto bisogno di essere amati.

Sin dai primi interventi di questo meeting si è percepito, quasi assaporato, che la prima risorsa dell’uomo è l’uomo stesso. Si tratta di una risorsa, di una ricchezza che ognuno può verificare rivolgendo lo sguardo verso l’interno di sé, dove scoprirà la grandezza di essere immagine visibile di un Altro invisibile. È a questa grandezza dell’uomo che si attacca l’unica radice capace di far nascere l’albero della pace. Non con parole facili ma con l’esaltazione di una grande passione per l’uomo e una profonda obbedienza alla verità.

Cari anziani, voi siete la cattedra di questo meeting e ci insegnate che ci sono giovani che hanno già dimora nella tomba e vecchi che hanno in sé la freschezza della palma e del cedro cantati dal Salmo 92: “nella vecchiaia daranno ancora frutti, saranno vegeti e rigogliosi.”

“Se siete cechi e sordi -dice il Profeta- questo è un bene. Il velo che vi offusca gli occhi cadrà per mano del suo tessitore. E la creta che vi mura le orecchie, sarà bucata dalle dita che l’hanno impastata. E voi vedrete. E voi udrete. E non rimpiangerete di essere stati sordi e ciechi, giacché conoscerete in quel giorno la ragione occulta di ogni cosa. È così benedirete l’ombra come avreste benedetto la luce.” (Il Profeta, K. Gibran)

Voi sapete che “Non si diventa vecchi perché ci è caduto addosso un certo numero di anni: si diventa vecchi perché si sono abbandonati i propri ideali. Gli anni solcano la pelle, rinunciare al proprio ideale solca l’anima. ... Giovane è colui che è capace di stupore e meraviglia. Come il bambino insaziabile egli si domanda: e poi? ... Voi siete giovani quanto lo è la vostra fede, vecchi come il vostro dubbio. Giovani come la vostra speranza, vecchi quanto il vostro abbattimento.” (Douglas Adams)

In fondo alle vostre speranze e ai vostri desideri sta la muta conoscenza di ciò che è oltre la vita perché la speranza dell’amore è l’eternità. Perciò vi dico: la vostra vita al limite del tempo brilli ancora come la rugiada sulla punta della foglia. Perciò vi grido: “Amare qualcuno è dirgli non morirai mai”.


Vittorio Giuseppe Bottone


Meeting sulla terza età. “La vecchiaia è un cammino verso la vita che non prelude alla morte.”

Bomba, 29 ottobre 1993.

 



giovedì, giugno 01, 2023

What Census 2022 tells us about religion in Ireland


The number of Catholics in Ireland has dropped, according to the results of Census 2022, but this change must be properly interpreted. While there has been a decline among the Catholic population, a lot of immigrants are religious, and the way the religion question was rephrased since the last Census has almost certainly had an impact on the results.

Although Ireland remains an overwhelmingly Catholic country (nominally at least), with 69pc of the population identifying as ‘Catholic’, there has been a big rise in the number of people who ticked the “no religion” box in the last Census, from 451,941 in 2016 to 736,210 in 2022, accounting for 14pc of the population.

Over a fifth of those who say they have ‘no religion’ are non-nationals, which is higher than the percentage in the overall population who are from overseas. 

Immigration explains these trends but the significant rise of “no religion” is due also to the changes in the religion question.

The Census 2016 question asked: “What is your religion?”. After a consultation, the question was changed to “What is your religion, if any?” and the first response offered was “no religion”, whereas in 2016 it was the last option.

During the consultation process, Professor Stephen Bullivant, on behalf of the Iona Institute, requested that the question remain in its original format to allow proper comparison census by census. He also suggested that a separate question measuring actual levels of religious practice be included as well. (The submission can be found here.)

At the following meeting of the Census Advisory Group, Atheist Ireland were lobbying hard for two separate questions: “Do you have a religion?” and “If yes, which...?”. Prof. Bullivant suggested keeping the 2016 question and including “if any”. This suggestion was accepted but the CSO also offered “no religion” as the first option, which is unusual because in polls, the “none of the above” option is generally presented at the end, not at the beginning.

This change makes the comparison with the past quite difficult.

For instance, in 2022 there was a significant drop of those who identify as atheists (-87.4pc) and agnostic (-42.4pc). Most likely, those are now recorded under the more general “no religion” answer. But “no religion” would also include people who might not belong to an organised denomination and still consider themselves spiritual or even believers.

An RTE poll, for instance, found that only about one third who said they don’t belong to a religion were agnostics or atheist. Many continued to believe, without belonging.

Since 2016, the number of Catholics in Ireland - including non-Irish citizens - has dropped 4.9pc, from 3,696,644 to 3,515,861. But the Catholic share of a fast-growing population has dropped further, from 78.3pc in 2016, to 69.8pc last year. This garnered a lot of headlines.

The number of Anglicans (which includes members of the Church of Ireland, Church of England, and Episcopalians) slightly increased (1.7pc) and much of this  growth was accounted for by immigration.

Membership of certain other Christian denominations fell by more than membership of the Catholic Church: Lutherans -25.5pc, Unitarians -14.8, Methodists -12.7pc.  Evangelicals experienced almost as big a drop as the Catholic Church at -7.7pc.

Buddhist were also down -3.3pc, while there was huge surge of the percentage of Jainist +160.4pc, Hindu +140.7pc, +Rastafari 78.1pc, Zoroastian +74.3pc. But they remain small in number.

It is interesting to note regional differences in the Census 2022 results. The highest percentage professing “no religion” is in Dún Laoghaire/Rathdown County Council (23.9pc), the lowest is in Monaghan (6.8pc).

The highest percentage of Catholics is in Mayo (79.6pc), while the lowest is in the Dublin City Council area where only 52.6pc identify as such. The centre of Dublin has a very high number of immigrants.

The highest percentage of Muslims is in South Dublin (3.3pc), whereas the lowest is in Wicklow (0.7pc).

Ireland’s religious landscape is indeed changing but it is not easy to compare results when the key question asked about religion has changed so much.