lunedì, settembre 29, 2008

29 settembre



Oggi, 29 settembre, inizia per me un nuovo anno accademico e mia nonna compie 99 anni. NOVANTANOVE!

giovedì, settembre 25, 2008

The importance of Cardinal Newman today


From Times Online

September 17, 2008

Peter Jennings

Father Paul Chavasse, the Provost of the Birmingham Oratory, preached on "The Importance of Cardinal Newman Today", at a special Mass held in Westminster Cathedral, on Wednesday, September 10.

At the end of Mass, the cathedral administrator, Canon Christopher Tuckwell, blessed a new mosaic of Cardinal Newman by the artist Tom Phillips RA.

In his homily, Father Chavasse, Postulator of the cause for the beatification and canonisation of the Venerable John Henry Cardinal Newman, emphasised that: "Our culture, our civilisation, is often described as suffering from a crisis of truth. John Henry Newman shows that the search for truth is a vital search and each one must make it in order to come to that harbour of peace and tranquillity where the human spirit can be at rest and where the integrity and truthfulness of a human life can find full expression."

Speaking of Newman's profound understanding of conscience, Father Chavasse said: "His teaching is of great importance in a day and age like ours which completely misunderstands the notion of conscience and which often uses conscience in the way Newman saw happening in his own time - an expression of self-will, a counterfeit which has but little to do with the voice of God given to all men and women."

Cardinal Newman's sarcophagus to be placed in Birmingham Oratory Father Chavasse also stressed how Newman's approach was personal, "not abstract, legalistic or authoritarian. The life of God's grace in the soul of an individual believer was what mattered to him"

Dwelling on Newman's motto Cor ad cor loquitur ("heart speaks to heart"), Father Chavasse explained that: "Cardinal Newman had a great gift for friendship, inspiring deep love and loyalty in the hearts of others. This is another thing he can teach us in an age where true friendship is so often undervalued or misunderstood: he teaches us the importance of earthly friendships as a preparation for, a foreshadowing of, the supreme friendship we are called to have with our Saviour."

The postulator concluded: "Newman's importance for today is to enable people to raise their eyes from the materialistic, secular society in which they live, and look instead at the counter-fascination of God's truth, purity and beauty - to seek instead for true holiness of life.
Holiness of life is what united all Newman's gifts and talents and it is the supreme thing which he teaches us to strive for."

Father Chavasse, Mgr Anthony Stark, Chairman of the Friends of Cardinal Newman, and Father Ignatius Harrison, Provost of the London Oratory, were among the concelebrants.

Speaking about the Newman Mosaic, the artist Tom Phillips said: "I went to Trinity College in Oxford where there is a bust of Cardinal Newman and drew inspiration from that. In the mosaic his eyes are closed as I think of him as a man of inwardness and prayer and that echoes the words on the mosaic that read: Prayer is a Vital Act of Faith."

Mr Phillips added: "To portray the eyes as closed, I used a real person. They are taken from Lord May of Oxford, President of the Royal Society, 2000-2005."

The cathedral administrator, Canon Christopher Tuckwell, said: "We're delighted to have this new mosaic of Cardinal Newman in Westminster Cathedral. This is a very exciting time for those who are looking forward to his beatification."

mercoledì, settembre 17, 2008

Landino

Se non lo conoscete già, vi consiglio la lettura di landino.it, un blog di ex-fucini degli anni '80.

lunedì, settembre 15, 2008

venerdì, settembre 12, 2008

E' la vita

Tre funerali in una settimana ...

giovedì, settembre 04, 2008

Le ultime volontà di Newman




Devo dire che condivido pienamente gli articoli che potete vedere qui sotto. Quello di Mary Kelly esprime buon senso mentre quello di Ian Ker, il maggiore studioso di Newman, nella sua brevità chiarisce i termini della presunta omosessualità di Newman.
Ker però non tocca il cuore del problema. La questione non è se Newman sia stato omosessuale, domanda morbosa e stupida, ma piuttosto perché non è stata rispettata la sua volontà e perché insieme al suo non è stato trasferito anche il corpo di Ambrose St. John. C’è da dire che la polemica non solo era prevedibile ma che addirittura era già stata discussa nel libro The Friend di Alan Bray, pubblicato nel 2003.
Bray, attivista gay poi convertitosi al cattolicesimo, non era un accademico, se non negli ultimi anni della vita, ma ha prodotto due lavori sulla storia della sessualità molto apprezzati dalla critica. Nell’opera The Friend, pubblicata nel 2003 appena dopo la sua morte di AIDS, Bray studia alcuni casi di coppie delle stesso sesso, non legate da vincoli di parentela, sepolte nelle chiese inglesi. Un capitolo è dedicato appunto a Newman e St. John. Bray aveva anticipato le sue conclusioni in una lezione tenuta nel mio college nel luglio del 2001, proprio a Newman House su St. Stephen Green. (Io non ero ancora in Irlanda in quel periodo.) Un estratto della lezione fu subito pubblicato sul settimanale cattolico inglese The Tablet ed è stato recentemente tradotto su Gionata, portale di fede ed omosessualità. Vi invito a leggerlo.
Nell’ultimo capitolo di The Friend, Bray ricostruisce le ultime volontà espresse da Newman riguardo la sua sepoltura e la sua tomba. Dal 1864 Newman aveva raccolto le istruzioni per i suoi esecutori testamentari, in particolare padre William Neville, in un taccuino aggiornato più volte nel corso degli anni. Nel luglio 1876, un anno dopo la morte di Ambrose St. John, Newman scrive: “Desidero, con tutto il mio cuore, di essere sepolto nella tomba di padre Ambrose St. John e ordino questo come mia ultima, imperativa volontà.” (I wish, with all my heart, to be buried in Fr Ambrose St John’s grave – and I give this as my last, my imperative will). Newman chiede di essere interrato non a fianco, come qualcuno ha scritto, ma esattamente nella stessa tomba di St. John, che si trova a Rednal, a pochi chilometri da Birmingham. La sua volontà fu rispettata e, come si può vedere nella foto, sull’unica croce sono iscritti entrambi i nomi.
La nota fu pubblicata nel 1893, due anni dopo la morte di Newman, da padre Neville nelle Meditations and Devotions of the Late Cardinal Newman. Nella stessa nota si parla della messa funebre, del funerale e dell’iscrizione per una lapide commemorativa da porre nell’Oratorio di Birmingham. Newman per due volte negli anni successivi aggiunse frasi alla nota. La prima volta nel febbraio 1881 quando scrisse a fianco alla volontà di essere sepolto nella tomba di St. John: “Lo confermo ed insisto”. (This I confirm and insist on). La seconda volta, in data non identificabile, aggiunse “lo comando” (and command) sottolineando l’ultima parola.
Bray ipotizza che l’insistenza di Newman riflette la preoccupazione che alla sua morte venga costruito un mausoleo nella chiesa dell’Oratorio di Birmingham e così venga separato dall’amato St. John e dagli altri due padri oratoriani che gli erano particolarmente cari, frate Joseph Gordon e padre Edward Caswall, entrambi sepolti a fianco a St. John. Quello che insomma sta succedendo in questi giorni. Il fatto che Newman tornò più volte a confermare la propria volontà è probabilmente legato alla morte, negli anni, di quanti nella sua comunità avrebbero assicurato il rispetto dei suoi desideri.
Verso la fine del lungo ed interessante ultimo capitolo, nel quale Bray discute il significato dell’amicizia in Newman, viene prefigurato quanto sta accadendo questi giorni ed è stato motivo di polemica. Bray scrive: “In Catholic belief, the process towards which that proclamation may point in Newman’s eventual canonization is inseparable from the care of his relics, and it is likely that his relics will be brought into the Oratory Church in Birmingham to lie by the altar. The inheritors of Newman’s faith should not separate them from his final gesture. Is it comprehensible that one could new credibly tear his remains from those of his three companions? From the remains of the friend who was also as far as this world was concerned his first and the last? That gesture was Newman’s last, imperative command: his last wish as a man, but also something more. It was his last sermon.”
Faccio mie le perlplessità di Bray. Ker dice che Newman avrebbe obbedito alle decisioni dei superiori e del Vaticano, e su questo non c’è dubbio, ma la questione è piuttosto perché i suoi superiori oggi non hanno rispettato le sue ultime volontà e, dopo oltre un secolo di sepoltura comune, Newman è stato separato da Ambrose St. John?

Il corpo di Newman

Lo ammetto, ci siamo presi un po’ di vacanza. Dal blog, s’intende, mica dal lavoro. Ma è settembre, andiamo, è ora di tornare a riempire queste pagine. Non so se i nostri lettori hanno seguito le polemiche che in questi giorni hanno riguardato la decisione di spostare il corpo del futuro beato Newman. Ne parlavamo già qui. Vi offro un paio di articoli autorevoli a riguardo e poi, più tardi, il mio commento.


John Henry Newman e il sacrificio del celibato

La decisione di riesumare il corpo del venerabile John Henry Newman ha provocato reazioni, in particolare da parte della lobby omosessuale, secondo cui egli non dovrebbe essere separato dal suo grande amico e collaboratore, padre Ambrose St John, nella cui tomba Newman è stato sepolto, in accordo con le sue specifiche volontà. L'implicazione di tali proteste è chiara: Newman avrebbe voluto essere seppellito con il suo amico perché, sebbene indubbiamente casto e celibe, sarebbe stato legato a lui da qualcosa di più di una semplice amicizia. Al riguardo, se il desiderio di essere seppellito nella stessa tomba di un altro fosse la prova di un qualche amore sessuale per quella persona, il fratello di Clive Staples Lewis, Warnie, seppellito nella stessa tomba secondo la volontà di ambedue i fratelli, avrebbe dovuto nutrire sentimenti incestuosi per il fratello.
O ancora, la devota segretaria di Gilbert Keith Chesterton, Dorothy Collins, trattata da lui e da sua moglie come una figlia, pensando che sarebbe stato presuntuoso chiedere di essere seppellita insieme ai Chesterton, volle essere cremata e dispose comunque che le sue ceneri fossero inumate nella stessa tomba. Questo significa forse che provava qualcosa di più che un sentimento filiale per uno o per entrambi i suoi datori di lavoro?
Ambrose St John era molto amico di Newman. Per trent'anni è stato al suo servizio, desiderando persino, il giorno della sua cresima, di potersi impegnare nei confronti dell'amico con un voto di obbedienza, una richiesta che, ovviamente, fu respinta.
Newman si riteneva responsabile per la sua morte, perché gli aveva chiesto di tradurre l'importante opera del teologo tedesco Joseph Fessler sull'infallibilità nella scia del concilio Vaticano i, un ultimo impegno svolto con amore che risultò eccessivamente pesante per lui, già sovraccarico di lavoro. Negli oscuri ultimi giorni da anglicano, Newman disse che Ambrose St John era venuto da lui "come Rut a Noemi". Dopo essere entrato nella comunità quasi monastica di Newman a Littlemore nei pressi di Oxford, St John restò il suo collaboratore più stretto durante il difficile periodo della fondazione dell'Oratorio di san Filippo Neri in Inghilterra e in tutte le successive prove e tribolazioni di Newman come cattolico.
Nella sua Apologia pro vita sua Newman "con grande riluttanza" ricorda come al tempo della sua prima conversione all'età di quindici anni fosse giunto alla convinzione che "fosse volontà di Dio che rimanessi celibe". Durante i quattordici anni successivi, con l'interruzione di qualche mese e poi con continuità, ritenne che la sua vocazione "avrebbe richiesto tale sacrificio". Non c'è bisogno di ricordare che allora non esistevano "unioni civili" tra uomini in un Paese che ancora era cristiano, dove l'attività omosessuale era punibile con la prigione e da tutti considerata immorale.
Newman, naturalmente, parlava del matrimonio con una donna e del "sacrificio" che il celibato comportava. L'unica ragione per cui il celibato poteva essere un sacrificio era perché Newman, come ogni uomo normale, desiderava sposarsi. Ma, sebbene non ancora appartenente a una Chiesa dove il celibato era la regola o addirittura l'ideale, Newman, profondamente immerso nelle Scritture, conosceva le parole del Signore: alcuni "si sono fatti eunuchi per il regno dei cieli".
Venticinque anni dopo la sua scelta giovanile del celibato troviamo Newman che ancora si interroga sui suoi costi, alla fine dello straordinario racconto in cui descrive la malattia quasi mortale che lo colpì nel 1833 mentre si trovava in Sicilia: "Mentre scrivo mi assilla un pensiero: perché scrivo tutto questo? (...) Chi ho, chi posso avere, in chi questo potrebbe suscitare attenzione? (...) Serve il tipo di attenzione che può avere una moglie e nessun altro - questa è l'attenzione di una donna - e questa attenzione, così sia, non mi sarà mai data (...) Lascio liberamente il possesso di questo affetto che, lo sento, non mi è e non mi può essere dato. Ma ciononostante sento di averne bisogno". In queste frasi commoventi, scritte quando era ancora ministro della Chiesa di Inghilterra e pienamente libero di sposarsi, vediamo l'impegno totale di Newman nella vita di verginità alla quale si sentiva chiamato in modo inequivocabile, ma possiamo anche avvertire la profonda sofferenza che sentiva nel rinunciare all'amore di una donna nel matrimonio.
In conclusione, cosa si potrebbe dire a chi pensa che la volontà di Newman dovrebbe essere rispettata e che i resti di Ambrose St John dovrebbero essere traslati insieme ai suoi? Durante la sua vita da cattolico Newman insisteva sempre che tutti i suoi scritti potevano essere corretti dalla santa madre Chiesa. Questo era il suo costante ritornello. Se l'autorità ecclesiastica decide di traslare il suo corpo in una chiesa, la risposta di Newman sarebbe senza dubbio che il suo ultimo testamento, come tutto quanto aveva scritto, lo aveva scritto sotto la correzione di una autorità più alta. Se questa autorità decide che il suo corpo venga traslato, mentre quello del suo amico no, Newman avrebbe detto senza esitazione: "Così sia".
di Ian Ker
(©L'Osservatore Romano - 3 settembre 2008)



Gay or not, let Cardinal Newman rest in peace

Mary Kenny


I first encountered the rumour in the 1990s, when I was engaged in presenting a radio documentary on Cardinal Newman for the BBC. It was a senior British Catholic who remarked casually to me: "Don't you think John Henry Newman was a homosexual? I mean, just look at the portrait!"
The best-known portrait of Cardinal Newman -- soon to become the last British Catholic saint -- is by Millais and shows an elderly gentleman with a refined and perhaps, indeed, rather feminised appearance. In his lifetime, contemporaries remarked on Newman's "effeminate" manner, as they then said, although sometimes this was a sly way of attacking him.
The Rev John Henry Newman had many critics after he sensationally quit the Church of England in 1845 and was received into the Roman Catholic Church.
Through his long deliberations and brilliant intellect, he had come to believe -- although not without regret, for he genuinely loved the Anglican church and preached a poignant last sermon when bidding it farewell -- that the Church of Rome held the apostolic succession of Christianity, and was the historic mother-church of the faith.
Newman's decision created a storm in mid-Victorian Britain, but it laid the foundations for the restoration of the Roman faith in the United Kingdom (which until the 1850s was permitted no diocesan structure at all).
Famously, John Henry Newman had strong links with Dublin, and could be said to have been the godfather of University College Dublin.
He came to Dublin in the 1850s to set up a Catholic university. He was inaugurated at the Pro-Cathedral, as rector of the university, and he commissioned the beautiful University Church on St Stephen's Green, designed by the architect John Hungerford Pollen.
He lived from 1855 to 1856 at 85-86 St Stephen's Green, later inhabited by the poet Gerard Manley Hopkins and subsequently James Joyce as a student. Newman's Catholic university never became operational, but he laid the intellectual foundation, not least by composing, in Dublin, his celebrated essay 'The Idea of a University'.
Newman was a very clever and very holy man and died at the age of 89 in 1890, a cardinal. He most specifically mandated in his will that he should be buried with his lifelong, most cherished friend Father Ambrose St John, with whom he shared so much of his life and indeed, his living quarters.
When Father Ambrose died in 1875, Newman wrote: "I have always thought no bereavement was equal to that of a husband's or a wife's, but I feel it difficult to believe that anyone's sorrow can be greater than mine."
He wrote, in approaching his own death, that "I wish, with all my heart, to be buried in Father Ambrose St John's grave ... I view this as my last, my imperative will." The cardinal's wishes were observed and he was duly interred with his friend in a small cemetery at Rednal, near Birmingham. In the fullness of time, the wheels began to turn to elevate Newman to sainthood, the first step of which, as the world knows, is being pronounced a 'blessed'.
Pope Benedict is expected to make Newman 'blessed' in December, and in preparation for this step, Newman's remains are to be dug up from Rednal and transported to a much grander resting-place at Birmingham Oratory.
Enter the gay rights lobby, led by a gay Catholic campaigner, Martin Prendergast, and supported by the crusading Peter Tatchell. Vehement protests have been lodged against removing Cardinal Newman's bones. Newman was, so the claim goes, gay, and wished to be buried with his gay companion, and that should be respected. Come the exhumation, any day now, we can expect much ado.
Firstly, though, was Cardinal Newman a homosexual? The simple truth is we cannot know. It is entirely possible that this was his orientation; it is also entirely possible that the thought didn't enter his head.
It is always tricky reading backwards into the mentality of people who lived in former times. Although the Victorians outlawed male homosexuality in 1861 -- largely because there were gay brothels flourishing in London which the police thought should be suppressed -- they also had a refreshingly open attitude to same-sex friendships.
They thought nothing of individuals declaring their special love for a person of the same sex. Alfred Tennyson dedicated his most moving poem, 'In Memoriam' to a young man he loved deeply, Arthur Hallam.
The Catholic Church seems now to be set on a collision course with the gay lobby. The Cardinal-Archbishop of Westminster, Cormac Murphy O'Connor, insists that Newman's remains must be removed to the Oratory, while Mr Prendergast and his supporters point out that it was Newman's specific wish to be with his friend in death.
Who is right? Why not solve the problem by respecting John Henry Newman's wishes and transferring Father Ambrose's remains, along with the future saint, to the Oratory? Then they can rest in peace together and Newman will have a proper place of dwelling for a saint (and an influential thinker of his time).
My own reading of Newman is that, whatever his orientation, he almost certainly led a chaste life, since he clearly valued the spirit as well as the custom of celibacy. And if he loved Father Ambrose as a person and a companion, he would have taken that as part of God's great plan.

(Irish Independent, 1/9/2008)